Tuesday, July 8, 2008

Atti del Convegno del 27/06/08

Per giusta conoscenza di quanti non sono potuti essere presenti al convegno e di quanti invece ci chiedono la possibilità di rivedere le diapositive illustrate durante gli interventi del presidente del Comitato via Vecchia di Velletri - Valle Marciana Dr. Loret che ha illustrato il progetto in generale; e del Dr. Schreyers che ha illustrato alcuni dei punti critici del progetto stesso, alleghiamo alla presente gli indirizzi dove possono essere scaricate le cartelle contenenti le diapositive degli interventi:

- Intervento Loret

N.B. abbiamo notato che in alcuni casi scaricando con Mac ed aprendo le diaspositive selezionate con "anteprima" non sono in ordine cronologico, fare attenzione e rimetterle in ordine.
Grazie
Comitato via Vecchia di Velletri - Valle Marciana

4 comments:

costantino said...

Ho visto le diapositive(purtroppo non ero presente il 27),molto logiche nei grafici di flusso del traffico e direi colgono le problematiche dei singoli 9 casi.
grazie a tutti

The Marvis said...

Grazie per gli atti del convegno, finalmente qualcuno che fa chiarezza sulla problematica. Scandalosa l'inerzia dei comuni che non sembrano ascoltare per nulla la voce dei cittadini ( ovvero i loro datori di lavoro!!!). Che siano tutti in vacanza su spiagge tropicali.....????

costantino said...

La cosa penosa è l'assenza di una progettazione coordinata con i diretti interessati,come si nota nei 9 casi e lo scarica barile del comune e della regione.

DeZiris said...

E' tutto vero!!
l'inerzia, l'assenza, le mancanze, etc. etc.
Ma riflettiamo un attimo e pensiamo alle tante altre cose tipicamente italiane.
Tutta la politica da una estremità all'altra, quando ci sono interessi in gioco, la troviamo coalizzata nel muro del silenzio, perchè l'unica legge VERA E VALIDA in Italia è quella della CERTEZZA della MANCANZA di RESPONSABILI.
La responsabilità a livello amministrativo è una proposta!! non un obbligo, tanto poi "paga Pantalone!!!"
Per tanto la vera cosa penosa siamo noi che abbiamo dato fiducia ai nostri amministratori e gli permettiamo di fare il loro comodo a discapito dei nostri soldi e della nostra salute.
Confido però nella "Divina Provvidenza" e sono certo che prima o poi certe consuetudini dovranno sparire e si possa ristabilire la CERTEZZA del DIRITTO.