Tuesday, May 20, 2008

Introduzione

Lo hanno chiamato “RAZIONALIZZAZIONE NODO SQUARCIARELLI”, e tutti lo aspettano con ansia!!, dato il traffico che nelle ore di punta si “annoda” intorno a tale luogo.
Ma come tutte le situazioni italiane degli ultimi anni e, nel più spregiudicato uso della pubblicità ingannevole, il progetto!, con il nodo del traffico a Squarciarelli o del traffico in generale di Grottaferrata e dei paesi limitrofi, NON C’ENTRA PROPRIO NULLA.
Basta guardarlo nel suo insieme e subito ci si rende conto che non potrà mai risolvere, ma nemmeno alleggerire, il problema del traffico dei Castelli Romani in generale o di Grottaferrata, Rocca di Papa e Rocca Priora in particolare. Si perché, il nodo Squarciarelli, investe tutti i paesi limitrofi ed in particolare Grottaferrata nei due sensi di marcia da e per Squarciarelli. Ed il nuovo tracciato così come previsto, servirebbe (oltre a distruggere le ultime vigne DOC ed una considerevole quantità di alberature di pregio e di alto fusto, in alcuni casi secolari), solamente a trasformare in edificabili vaste zone di campagna dei comuni interessati dal tracciato o limitrofi.
“Forse questo è il vero motivo per il quale la popolazione è stata tenuta all’oscuro del progetto, ed i proprietari dei terreni interessati dal tracciato non sono stati fatti partecipare allo studio, e si vedono in questi giorni arrivare dei “ragazzi” che fanno verbali di acquisizione dei terreni per espropri d’urgenza!!!????”
URGENZA?? Ma il progetto è stato approvato nel 2005!!!!
Ma torniamo al tracciato: parte dalla zona 167 (cooperative e case popolari) di Rocca di Papa, (zona via delle Barozze), attraversa poi una zona densamente abitata del comune di Grottaferrata, arriva nella zona delle vigne DOC dei comuni di marino e Grottaferrata per andare verso Sassone, (senza però risolvere l’annoso problema del raccordo tra via di Sassone e via dei Laghi), poi devia verso villa Senni.
Chi lo userà per non passare da Squarciarelli ed attraversare Grottaferrata???
Solamente gli abitanti della zona 167 di Rocca di Papa che dovranno andare verso Roma Est, perché anche loro o quanti dai comuni di Rocca di Papa, Marino, Albano, Ariccia, etc si dovranno recare verso le autostrade o Roma Nord, (per non citare gli attrattori delle zone quali Posta, scuole, banche etc.), continueranno ad attraversare il “nodo” di Squarciarelli, che rimarrà così inevitabilmente “annodato”!!
Vi sembta giusto impiegare, “per ora” 23.000.000,00 di euro (VentitreMILIONIdi Euro) “NOSTRI”!!!! per rovinare irreversibilmente un territorio e non risolvere assolutamente il problema del traffico dei Castelli Romani???
Queste considerazioni hanno spinto un gruppo di cittadini, stanco dei soprusi e delle ruberie dei soliti furbetti che usano il denaro pubblico, ufficialmente per il bene di tutti, ma in verità al solo fine di urbanizzare a spese della collettività, vaste aree da utilizzare in seguito per fini puramente personali, a costituire il “ COMITATO VIA VECCHIA DI VELLETRI – VALLE MARCIANA”, con ha come scopo principale quello di cercare una vera alternativa al traffico dei Castelli Romani in generale e di Squarciarelli in particolare, ed inoltre, evitare inutili sperperi di denaro pubblico e fermare l’attuale progetto che potenzialmente urbanizzerà una vasta area che potendo diventare edificabile in seguito potrà solamente aggravare la situazione del traffico e non risolverla.
In un momento storico come l’attuale con i prezzi del petrolio in continua ascesa, forse quei soldi utilizzati per ristrutturare completamente il trasporto pubblico dei Castelli Romani potrebbero veramente portare ad una riduzione del traffico.

- Se sei interessato:
- Guarda il progetto nel suo insieme nella tavola allegata;
- Inviaci dei commenti
- Contattaci
- e-mail cans08@libero.it

ComitatoViaVecchiadiVelletri-ValleMarciana
(alternativa al nodo Squarciarelli)

No comments: